Situata tra la sede dell’Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) e un’oasi del WWF di 24 ettari, Bedin Galvanica presta la massima attenzione all'ambiente circostante.

48 mila metri cubi all’ora di acqua a circuito chiuso e 70 mila metri cubi all’ora di aria sono monitorati costantemente grazie a impianti tra i più moderni.

Il rispetto delle norme ambientali è un presupposto fondamentale per la sicurezza e la salute di chi lavora e chi acquista il nostro prodotto.

 
 

LA SOSTENIBILITÀ NEI FATTI

 
5 Luglio 2019

Premio Compraverde

Ottenuto il prestigioso riconoscimento Compraverde, concorso indetto dalla Regione Veneto e sostenuta da Unioncamere, Confindustria, Confartigianato e CNA.
5 Luglio 2019

Moda sostenibile

Il breve ciclo di vita dei prodotti nel settore della moda, dovuto al rapido mutamento delle tendenze, ha sempre comportato un elevato accumulo di rifiuti spesso […]

WELFARE FORMAZIONE

Il nostro valore più grande sono le persone. Più della metà dei dipendenti è donna, e il tempo medio di permanenza di chi lavora con noi supera i 10 anni. Ciò è sinonimo di un’azienda capace di coinvolgere il personale e trasferire valore.

La formazione continua è un tassello importante: dalle soft skills alle competenze tecniche, dalla comunicazione orizzontale e verticale alla gestione dei processi in ottica lean. Solo nel 2017 le ore di formazione corrispondono a 82 giorni lavorativi. A tutto questo si uniscono attività di team building e una politica retributiva basata sul coinvolgimento per obiettivi.

Ci prendiamo cura del luogo di lavoro, perché l’ambiente sia salubre e le persone in sicurezza. La formazione per la sicurezza e la prevenzione dagli infortuni è costante, così come la formazione per il conseguimento ed il rinnovo del patentino di abilitazione all’impiego dei gas tossici.

COMUNITÀ

Crediamo nel valore delle nuove idee, motore del futuro, e accogliamo esperienze come l’alternanza scuola-lavoro e il dialogo con le università.

Abbiamo a cuore la nostra comunità e per questo contribuiamo a sostenere le associazioni sul territorio.