Situata tra la sede dell’Arpav (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto) e un’oasi del WWF di 24 ettari, Bedin Galvanica presta la massima attenzione all'ambiente circostante.

48 mila metri cubi all’ora di acqua a circuito chiuso e 70 mila metri cubi all’ora di aria sono monitorati costantemente grazie a impianti tra i più moderni.

Il rispetto delle norme ambientali è un presupposto fondamentale per la sicurezza e la salute di chi lavora e chi acquista il nostro prodotto.

 
 

LA SOSTENIBILITÀ NEI FATTI

 
3 Ottobre 2022

Bedin Galvanica è la prima vincitrice della Championship di “Radici Future 2030”

È BEDIN l'azienda vincitrice della prima Championship di “Radici Future 2030”, il contest inserito all’interno del festival della sostenibilità, dell’economia circolare e dell’etica d’impresa.
27 Aprile 2021

Green Road – La strada della sostenibilità che premia le aziende e il territorio

Come attivare e intraprendere percorsi orientati alla sostenibilità, nelle sue diverse declinazioni, di prodotto, sociale o ambientale?
24 Novembre 2020

Women Value Company

BEDIN è tra le finaliste della IV edizione del premio per la valorizzazione del talento femminile e della parità di genere.
5 Febbraio 2020

Premio Compraverde Veneto – Edizione 2020

Il premio alle aziende che operano producendo ricchezza e innovazione, in modo sostenibile.
19 Dicembre 2019

Aria nuova in Bedin Galvanica

Un nuovo impianto salubre, ecologico e innovativo per chi lavora a temperature particolarmente elevate.
5 Luglio 2019

Fatti della stessa natura

La nostra vicinanza all’oasi WWF, è un monito quotidiano per il nostro impegno a salvaguardia dell’ecosistema.

WELFARE FORMAZIONE

Il nostro valore più grande sono le persone. Più della metà dei dipendenti è donna, e il tempo medio di permanenza di chi lavora con noi supera i 10 anni. Ciò è sinonimo di un’azienda capace di coinvolgere il personale e trasferire valore.

La formazione continua è un tassello importante: dalle soft skills alle competenze tecniche, dalla comunicazione orizzontale e verticale alla gestione dei processi in ottica lean. Solo nel 2017 le ore di formazione corrispondono a 82 giorni lavorativi. A tutto questo si uniscono attività di team building e una politica retributiva basata sul coinvolgimento per obiettivi.

Ci prendiamo cura del luogo di lavoro, perché l’ambiente sia salubre e le persone in sicurezza. La formazione per la sicurezza e la prevenzione dagli infortuni è costante, così come la formazione per il conseguimento ed il rinnovo del patentino di abilitazione all’impiego dei gas tossici.

COMUNITÀ

Crediamo nel valore delle nuove idee, motore del futuro, e accogliamo esperienze come l’alternanza scuola-lavoro e il dialogo con le università.

Abbiamo a cuore la nostra comunità e per questo contribuiamo a sostenere le associazioni sul territorio.